
Cosa sono i cambiamenti climatici?
I cambiamenti climatici sono le variazioni del clima sul pianeta Terra.
Quali sono le alterazioni del cambiamento climatico?
Le alterazioni del cambiamento climatico sono molte e non si limitano solo alla temperatura dell'aria ma anche a quella degli oceani, all'alternanza e alla frequenza di cambiamento delle stagioni.
Su cosa influisce il cambiamento climatico?
Il cambiamento climatico interessa vari aspetti fisici, chimici e biologici del pianeta e influisce sulle caratteristiche naturali che l'ambiente ha acquisito in milioni di anni.
I cambiamenti climatici influiscono sulla meteorologia?
I mutamenti climatici hanno una forte influenza sulle perturbazioni cicloniche andando a modificare frequenza ed intensità della nuvolosità in determinati territori.
Questa variabilità climatica comporta l'aumento o la diminuzione delle precipitazioni, favorendo disastri ambientali ed estinzione di specie animali.
Lo strato di ozono e gli effetti dei raggi UV sulla pelle umana
Quali sono le cause del cambiamento climatico?
Le cause del cambiamento climatico sono diverse, ognuna delle quali ha le sue origini dalle attività umane che quotidianamente interferiscono con i delicati equilibri naturali del pianeta, alterando le proprietà chimiche, fisiche e biologiche di tutte le forme viventi.
L'utilizzo dei combustibili fossili, gli allevamenti intensivi, lo sfruttamento del terreno dall'agricoltura e la piena attività industriale, ne sono le cause.
In che misura le attività umane influiscono sul riscaldamento globale?
Tutte queste attività antropiche sono responsabili dell'avanzamento irrefrenabile dei cambiamenti climatici globali
Le attività antropiche hanno prodotto nel tempo enormi quantità di gas serra che si sono aggiunte a quelle già presenti in natura nell’atmosfera.
Questo processo ha alimentato un maggior effetto serra e il conseguente surriscaldamento del pianeta.
Il presidente: Il clima diventerà più freddo, la scienza non lo sa realmente
La fotosintesi clorofilliana come idea per fonti di energia rinnovabile
Il Mar Glaciale in Siberia Settentrionale restituisce giganti bolle di metano
Pannelli solari spaziali: energia otto volte superiore grazie al Caltech
I danni causati dalla barbarie ambientale in Brasile
L'esplosione del reattore di Chernobyl e l'inquinamento di mezzo mondo
Himalaya, ad oltre 4.500 metri diminuiscono le capacità riflettenti delle nevi
Protocollo di Kyoto - Convenzione Quadro delle Nazioni Unite
Moduli fotovoltaici al servizio dei terreni agricoli
Cause e soluzioni per contrastare il fenomeno del riscaldamento globale sullo sci
Quali sono le conseguenze del cambiamento climatico?
Le conseguenze del cambiamento climatico sono e saranno sempre più evidenti nel prossimo futuro.
Le variazioni climatiche alle quali stiamo assistendo ogni giorno, confermano un trend ormai consolidato sull'aumento delle temperature e sullo shock termico che causano sul clima terrestre.
La crisi climatica che stiamo vivendo, in gran parte causata dall'uomo, porta sempre più spesso a subire ondate di calore, eventi climatici imprevedibili e fenomeni meteorologici estremi, dovuti tendenzialmente a una temperatura media più elevata.
Quali sono i paesi che risentiranno maggiormente del Global Warming?
Le conseguenze più gravi del surriscaldamento globale si sentiranno sulle popolazioni dei paesi del Terzo Mondo vicini all'equatore e su quelli verso i poli,
dove il cambiamento climatico è molto più veloce ed evidente.
I cambiamenti climatici cambieranno anche la nostra vita sociale ed economica?
L'impatto ambientale non sarà l'unica conseguenza del riscaldamento globale, i danni economici si ripercuoteranno sui mercati finanziari in tutto il mondo.
Esistono soluzioni ai cambiamenti climatici?
Le soluzioni al cambiamento climatico ci sono e sono fattibili, se fatte all'insegna della lotta ai cambiamenti climatici.
Il riscaldamento globale e i conseguenti cambiamenti climatici sono un dato di fatto e il tempo che ci resta, per intervenire in modo adeguato e risolutivo, non è infinito.
Quali sono le soluzioni ai cambiamenti climatici?
La sostenibilità ambientale deve diventare una priorità nella lotta al Global Warming. Le soluzioni scientifiche contro i cambiamenti climatici sono il riciclo delle plastiche, l'utilizzo massiccio delle fonti di energia rinnovabile, la lotta alle disuguaglianze e alla povertà nel mondo.
La sostenibilità sociale è uno dei fattori cardine, assieme alla sostenibilità economica, per fronteggiare il pericolo delle immigrazioni di massa future, che saranno spinte dai cambiamenti climatici in vari territori nel mondo.
Sono innumerevoli le sostanze inquinanti presenti nell'acqua, nel suolo e nell'aria...
Molte specie di animali tra uccelli, cetacei, delfini e pesci di vario genere hanno una livrea bicolore che gli permette un certo mimetismo...
Con il termine "habitat" (in latino "egli abita") viene identificato il luogo dove vivono e si riproducono le specie animali e vegetali sulla Terra...
Per prevenire l'inquinamento radioattivo sono necessarie misure di sicurezza adeguate, tra cui la regolamentazione dell'uso dell'energia nucleare, la sicurezza degli impianti nucleari...
Esistono altre correnti oceaniche che svolgono un ruolo significativo nella regolazione del clima globale...
La siccità è una condizione climatica avversa, che produce aridità in una zona o regione dove normalmente si verificano precipitazioni regolari...
L'acqua del mare di notte è più calda rispetto al giorno per il fenomeno noto come "stratificazione delle temperature"...
Le cause dell'inquinamento idrico sono molteplici e questo rende assai difficile trovare adeguate soluzioni per ogni singola causa scatenante...
Sono molti i tipi di allevamento esistenti e, negli ultimi anni, stanno subendo delle sostanziali modifiche nelle tecniche introdotte per una configurazione genetica di singole specie animali...
L'anno più caldo di sempre registrato finora è il 2022 dal 1961, data di inizio rilevazioni, escluso il 2023 che, anche se ancora in corso, è un ottimo candidato al podio...
L'Agenda 2030 è un piano d'azione globale adottato dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel settembre 2015...
La durata della vita di una pianta può variare notevolmente a seconda della specie, delle condizioni ambientali e dei fattori genetici...
Il cambiamento climatico è un fenomeno globale che sta influenzando significativamente il nostro pianeta e le nostre vite...
I cambiamenti climatici sono variazioni a lungo termine del clima terrestre, ossia delle condizioni meteorologiche, atmosferiche ed ambientali che caratterizzano un'area geografica specifica...
Il nostro pianeta sta soffrendo per le condizioni ambientali nelle quali si ritrova dopo milioni e milioni di anni di equilibrio dell'ambiente naturale...
Il nostro sistema economico si basa ormai sulla produzione di beni materiali e sul lavoro, questo rende indispensabile mantenere in modo corretto il capitale naturale evitando evoluzioni negative con conseguenti costi per l'intera collettività...
Ci sono molti modi in cui le comunità possono adattarsi ai cambiamenti climatici...
Negli ultimi 50 anni sono stati osservati numerosi cambiamenti climatici, tra cui:..
il fenomeno dei migranti ambientali può essere definito come un'analisi dei cambiamenti climatici e della loro influenza sui flussi migratori...
Come fa l'uomo a misurare la temperatura del nostro pianeta, essendo la Terra cosi grande rispetto a noi?..