• Differenza fra siccità e aridità

    L'aridità, a differenza della siccità, è una condizione climatica riconducibile ad una zona o regione caratterizzata da una marcata mancanza. o totale assenza, di precipitazioni a livello stagionale o in modo costante.
  • Aumento del livello del mare

    Il livello medio globale del mare è salito di circa 20 cm dal 1901, con un'accelerazione negli ultimi decenni.
  • Effetto Stocastico: agenti ambientali

    Gli agenti ambientali che possono causare effetti stocastici possono essere di differenti tipologie come le radiazioni, i vari tipi di inquinamento (idrico, atmosferico, acustico e del suolo).
  • Quali sono i principali gas serra?

    I principali gas serra possono distinguersi in due distinte categorie, i gas serra naturali e i gas serra di origine antropica (prodotti dall'uomo attraverso le varie attività inquinanti).
  • Riduzione dei pesticidi

    L'agroforestazione può anche ridurre l'uso di pesticidi e fertilizzanti. La presenza di alberi e arbusti aiuta a creare un ambiente più equilibrato per gli insetti utili e i predatori naturali degli insetti nocivi.

L'innalzamento delle temperature sta spostando intere foreste a Nord

Rising temperatures: Le foreste più fredde si stanno spostando.

Cambiamento climatico: lo studio della Northern Arizona University

Biodiversita - Rising temperatures: Le foreste più fredde si stanno spostando Foto di Mikhail Nilov
Categoria: Biodiversita | Lunedi 8 Agosto 2022 - 15:08:35

Un fenomeno molto preoccupante è emerso dai risultati di uno studio della Northern Arizona University, un università statunitense pubblica con sede a Flagstaff, in Arizona.

Global Warming: Le foreste più fredde della Terra si stanno spostando a nord


E' stato pubblicato uno studio che ci porta a considerare in modo ancor più preoccupante il cambiamento climatico che stiamo vivendo ogni giorno.

Lo studio, portato avanti dalla Northern Arizona University, ha gettato luce su un inquietante fenomeno naturale, quello di intere foreste che starebbero spostandosi verso le regioni del nord.

E' stata presa con particolare attenzione la foresta boreale che si estende per circa 14mila Km fra Eurasia e Nord America.
La foresta boreale è conosciuta come una delle foreste più fredde del pianeta Terra, popolata nella maggior parte dei casi da animali e piante che necessitano di un clima molto freddo.

I satelliti osservano lo spostamento delle foreste dallo spazio


Grazie alle immagini provenienti dai nostri satelliti geostazionari è stato possibile monitorare oltre 40 anni di osservazioni e constatare, anche con un certo stupore, un vero e proprio spostamento di chilometri ad opera di arbusti e conifere della foresta, verso le regioni più a nord.

I ricercatori hanno quindi verificato che, attraverso i tassi di vegetazione più o meno densa, gli alberi che compongono la foresta boreale si sono praticamente spostati verso la tundra Artica ed alpina.

Il cambiamento climatico ha fatto si che questo fenomeno naturale si sviluppasse e si evolvesse, forzando la nascita delle nuove piante nelle zone meno calde a seguito della morte di altre, che per troppo tempo si sono ritrovate a subire un clima con temperature al di sopra della media del periodo e troppo alte per la loro biodiversità.

Spostamento foresta boreale - la fauna vittima del cambiamento climatico


Lo spostamento più a nord delle fredde foreste boreali, a causa dei cambiamenti climatici, sta avendo un forte impatto negativo sulla biodiversità delle specie animali che, come si sà, sfruttano le risorse naturali del loro habitat per la sopravvivenza della specie.

E' il caso delle alci e dei caribù che avendo particolari esigenze alimentari hanno una pesante riduzione delle loro fonti di nutrimento, rischiando sempre più di entrare a far parte delle specie ormai in via di estinzione.

Domande & Risposte sul cambiamento climatico
Torna su