Potrebbe interessarti anche...

L'incidente causò il più grande disastro ecologico del ventesimo secolo, inquinando e rendendo radioattiva l'aria dell'intera Bielorussia per poi spostarsi lentamente sui cieli nel resto del mondo (Europa, Asia, America e Australia)...
Nonostante siamo ancora agli inizi dell’autunno 2020, gli esperti hanno identificato una grande massa atmosferica che potrebbe condizionare il prossimo inverno in Italia....
La giornata mondiale dell'acqua è un'occasione per riflettere sull'importanza di questo prezioso bene che sempre più inizia a mancare nella vita di tutti i giorni....
Recentemente sono state scoperte ben 5.500 nuove specie di virus a RNA nelle acque degli oceani....
La particolarità della città americana del Michigan è quella di essere stata eretta su di una zona paludosa che si trova tra due bacini, quello dei Grandi Laghi e quello del Mississippi....
L'utilizzo della plastica monouso è divenuta ormai parte della nostra vita quotidiana al punto da diventare un serio pericolo per l'ambiente e tutte quelle creature che vivono grazie ad esso, noi compresi....
Dopo mesi di lotta contro una pandemia di livello mondiale scatenata dal Coronavirus (SARS-CoV-2), ci ritroviamo oggi col dover affrontare anche le sue nuove mutazioni, come la variante inglese B.1.1.7 e in un ultima la variante sudafricana, la 501.V2....
Il cambiamento climatico è un fenomeno globale in atto dovuto all'aumento delle concentrazioni di gas serra nell'atmosfera, principalmente a causa delle attività umane....
Differenti studi condotti da diversi team di ricerca internazionali stanno iniziando a mostrare i propri dati, decisamente non incoraggianti....
Donald Trump si presenta in California per parlare dell'emergenza incendi che sta devastando lo stato occidentale degli Stati Uniti lungo la costa dell'Oceano Pacifico....
Torna su