Potrebbe interessarti anche...
C'è molta preoccupazione e allerta degli esperti per le sorti del ghiacciaio Planpincieux in val Ferret, a Courmayeur....
Il settore dell'Oil & Gas è stato tradizionalmente associato a processi energetici intensivi e impatti ambientali significativi, tuttavia, negli ultimi anni esistono nuove opportunità per migliorare l'efficienza operativa, costi e ambiente....
Siamo abituati a considerare l'alimentazione mediterranea una cosa scontata ma quali sono effettivamente i vantaggi e i benefici conseguenti al nostro modello di alimentazione?...
Inventata dai ricercatori del MIT (Massachussetts Institute of Technology) una nuova tipologia di pannelli solari, spessa quanto un foglio di carta e quindi adattabile a qualsiasi superficie e esistente....
Purtroppo il cambiamento del clima sembra inarrestabile, cosi come le ondate di calore che da mesi stanno interessando sempre più paesi, coinvolgendo anche quelli come l'Inghilterra, che mai avrebbero immaginato di dover subire un caldo ad oltre 30°C....
I Poli del nostro pianeta si stanno riscaldando a un ritmo che è quasi il doppio di quello registrato in altre parti del pianeta....
Il Cloud Seeding è un approccio scientifico alla manipolazione del tempo meteorologico, una tecnologia che mira ad aumentare artificialmente le precipitazioni....
Un team di ricercatori ha sviluppato i primi eco-computer che imitano gli ecosistemi, si chiamano Erc e si ispirano ai meccanismi della biodiversità....
Recentemente sono state scoperte ben 5.500 nuove specie di virus a RNA nelle acque degli oceani....
Il 25 Luglio 2020 la nave giapponese Mv Wakashio si era incagliata nella barriera corallina al largo delle Mauritius a Pointe d’Esny, rischiando di avviare l'ennesimo disastro ambientale in mare....