• Nutrimento della pianta

    Il saccarosio viene cosi trasportato alle varie parti della pianta, insieme all'amido primario formatosi dall'unione di più molecole di glucosio all'interno del cloroplasto.
  • Il profumo dei fiori e l'importanza dell'impollinazione

    La natura crea vita nelle più strane forme e colori, senza lasciare nulla al caso e anzi, fornendo le proprietà fisiche e biologiche agli esseri viventi (animali e vegetali).
  • Acidità degli oceani: il carbonato di calcio in molluschi e coralli

    Esistono molti organismi marini, come ad esempio varie specie di molluschi o anche differenti tipologie di coralli, che hanno gusci fatti per oltre il 95% da carbonato di calcio, una sostanza molto utile e utilizzata in varie applicazioni ingegneristiche e nel campo agricolo.
  • Capitale economico, sociale e naturale

    Il rapporto tra crescita economica e cambiamenti climatici ci fa capire quanto i temi ambientali siano diventati fondamentali anche per il mondo economico.
  • Fattori naturali e influenze umane

    Ci sono diversi fattori naturali e influenze umane che contribuiscono alla variazione della temperatura media globale.

Nati 140 nuovi cuccioli da inizio pandemia

In Kenya nascite record di elefanti durante l'epidemia Covid 19.

In Kenya boom di elefanti nell'era del Coronavirus

Animali - In Kenya nascite record di elefanti durante l'epidemia Covid 19
Categoria: Animali | Sabato 15 Agosto 2020 - 20:06:58

Nel Parco Nazionale Kenyano di Amboseli, all'ombra del Kilimangiaro in Kenya, sono nati ben 140 cuccioli di elefante dall'inizio della pandemia da Covid-19.

Una bella notizia, visto il periodo cupo che stiamo attraversando e, una buona notizia per quanto riguarda la ripopolazione della fauna selvatica, soprattutto per quelle specie vittime di bracconaggio come gli elefanti.
La notizia è stata riferita alla BBC da uno dei dirigenti dell'Elephant protection, di nome Winnie Kiiru.

Baby boom di elefanti in Kenya


A detta degli stessi responsabili, questa serie di nascite inaspettata di pachidermi, rappresenta un buon auspicio per la proliferazione futura della razza degli elefanti nel parco kenyano.




style="display:block"
data-ad-format="fluid"
data-ad-layout-key="-gu-18+5g-2f-83"
data-ad-client="ca-pub-7745501539226706"
data-ad-slot="4184161209">




Un fattore positivo è stato anche l'abbondante, quanto inaspettata, quantità di pioggia caduta negli ultimi mesi. Questo ha permesso la nascita di un abbondante vegetazione e quindi una grande quantità di cibo per le elefantesse in dolce attesa e per i loro futuri cuccioli.

Il fattore Coronavirus


A causa dell'esplosione pandemica del Covid 19, anche qui si sono registrati pesanti cali nel settore turistico.
La contemporanea mancanza di visitatori, a causa dell'epidemia da Coronavirus e il clima favorevole hanno contribuito non poco a questo boom di nascite di elefanti in Kenya.

L'area naturale protetta dell'Amboseli National Park


L'Amboseli National Park è un parco naturale, che rappresenta una area protetta.
E' stata fondata nel 1974 e si trova nella parte meridionale del Kenya a sud di Nairobi e a pochi chilometri dal confine con la Tanzania.

Il Parco Nazionale di Amboseli è molto conosciuto nel mondo per la sua grande biodiversità e l'abbondante fauna che vive nel territorio.
Otre alle sue splendide proprietà naturalistiche, questo parco protetto è molto visitato anche per le meravigliose viste e panorami mozzafiato della montagna più alta dell'Africa, il Kilimangiaro.

Domande & Risposte sul cambiamento climatico
Torna su