• Perchè il cielo è blu? - Partiamo dal Sole

    Chi di noi non si è mai chiesto del perchè il cielo è di colore blu? Eppure non sempre lo è anzi al tramonto diventa arancione e poi rosso mentre di notte si trasforma in uno sterminato nero profondo.
  • L'anno più caldo di sempre

    Il riscaldamento globale sta facendo registrare ogni anno un record dopo l'altro e il 2022 è stato l'anno più "rovente" mai rilevato dal 1961, anno dal quale sono iniziate le rilevazioni della temperatura globale.
  • Cambiamenti negli eventi meteorologici estremi

    Sono stati osservati cambiamenti nella frequenza, intensità, durata o quantità di pioggia di eventi meteorologici estremi come ondate di calore, siccità, inondazioni e forti precipitazioni.
  • Allevamento e spillover virali

    Spesso troviamo anche allevamenti che sono collocati in aree non protette e questo fenomeno sottopone le specie allevate a contatto con altre specie selvatiche, favorendo gli "spillover" dei virus.
  • Combustibili fossili: il carbone

    Il carbone è uno dei combustibili fossili più inquinanti.

OMS: Monitoraggio variante Omicron e blocco voli da 6 paesi

Covid: Nuova variante B11529 in Sud Africa con 32 mutazioni.

L'Italia vieta l'ingresso da 7 Paesi a rischio

Salute - Covid: Nuova variante B11529 in Sud Africa con 32 mutazioni Foto di CDC da Pexels
Categoria: Salute | Venerdi 26 Novembre 2021 - 17:19:20

La nuova variante del Coronavirus Omicron è stata individuata in Sud Africa, preoccupa molto l'Europa e l'OMS che ha già attivato a stretto giro un monitoraggio continuo e una verifica sull'efficacia degli attuali vaccini.

Covid, variante del Sudafrica Omicron B.1.1.529: cosa ne sappiamo finora?


Il National Institute of Communicable Diseases (NICD) del Sud Africa ha documentato, attraverso il sequenziamento di ben 22 casi di positività, la nuova variante di Coronavirus Omicron.

Purtroppo molti altri casi stanno per essere confermati in questi giorni dai vari laboratori e gli esperti hanno descritto la variante B.1.1.529 come molto infettiva e definita letteralmente "una delle peggiori viste finora".

A causa delle svariate mutazioni di questa variante Covid Omicron B.1.1.529, i vaccini, dicono gli esperti dell'Università di Oxford, sono "quasi certamente meno efficaci" e questo sta preoccupando non poco tutti i paesi del vecchio continente.

Variante Sars Cov 2 Omicron: 32 mutazioni della proteina Spike


A differenza della variante sudafricana 501.V2, riportata in un nostro articolo del 4 Gennaio 2021 e la variante inglese B.1.1.7, questa nuova variante del virus Sars Cov 2 ha ben 32 mutazioni della proteina Spike.

Tale caratteristica la rendono pericolosa grazie alla sua (molto probabile) capacità aggirare gli anticorpi sviluppati in un organismo vaccinato e aumentarne anche la trasmissibilità tra gli individui, soprattutto se non protetti.

Il NICD è una divisione del National Health Laboratory Service e fornisce una continua sorveglianza di laboratorio per informare sulla nuova variante COVID-19 B.1.1.529 recentemente scoperta in Sud Africa.

Variante b.1.1.529 in Sud Africa: L'Italia blocca arrivi dai paesi interessati


In concomitanza con altri paesi UE anche l'Italia sta chiudendo le frontiere a chi è stato negli ultimi 14 giorni in Sudafrica, Zimbabwe, Mozambico, Lesotho, Namibia, Eswatini e Botswana.

Anche la Commissione Ue sta annunciando misure restrittive cosi come anche la Gran Bretagna e lo stesso Israele dove è stato rilevato proprio il primo caso di questa variante in suo cittadino di ritorno dal Malawi e di altre 2 persone considerate ad oggi come casi sospetti.

La Germania per il momento si sta limitando alla sospendere dei voli provenienti dal Sudafrica, seguendo la scia di altri paesi come la Francia.
In Belgio è stata confermata l'infezione da variante sudafricana di una donna la quale aveva sviluppato i sintomi 11 giorni dopo essere arrivata in Egitto attraverso la Turchia.

Non era stata in Sudafrica o in altri paesi del sud del continente africano, si sa che non era vaccinata ne era mai stata precedentemente contagiata.

Variante COVID B.1.1.529 Omicron: Prime conseguenze economiche, petrolio -6%


La nuova variante Covid comparsa in Sud Africa allerta spaventa i mercati finanziari, crollano le borse europee e il petrolio cala del 6%.

Il mondo degli investimenti risente molto di un probabile e forte impatto negativo sulla ripresa economica.
La variante sudafricana mette in subbuglio gli investitori che portano il Ftse Mib a Piazza Affari a cedere in chiusura oltre il 3%, soprattutto dopo gli aggiornamenti arrivati sulle chiusure di voli nei confronti della parte meridionale del paese africano.

La borsa di Londra scesa del 2,7%, seguita da quella di Francoforte. Parigi perde il 3,4% e Milano il 3,1%.
Anche Unicredit perde il 6,5% e Intesa Sanpaolo il 4,7%, mentre Banco Bpm addirittura sfiora il -4,4%.

Molto colpite anche le compagnie aeree come la British Airways (Iag) e la Lufthansa che sprofondano in un -10%, non va bene neanche il costruttore Airbus.

I mercati asiatici hanno chiuso anch'essi con grandi perdite mentre la borsa di Tokyo è riuscita a fermarsi ad un –2,5%, Hong Kong risale a quota 2,6%.
Anche ad Hong Kong nella scorsa serata sono stati confermati due casi della nuova variante.

Domande & Risposte sul cambiamento climatico
Torna su