• Grave emergenza Covid in India

    L'incubo del Coronavirus ha fatto piombare l'India in un vortice di contagi sempre più pericoloso e mortale, rendendola senza coperture sanitarie al punto di riuscire a superare ogni record nel mondo con milioni di contagi.
  • Inquinamento delle acque da cause naturali

    L'inquinamento idrico può verificarsi da cause naturali come:
    • Terremoti
    • Tsnunami
    • Eruzioni vulcaniche
    • Alluvioni
    • Frane
    • Gas Radon (un gas radioattivo di origine naturale, inodore, incolore e insapore)
    • Arsenico presente all'interno delle rocce
    • Deposizioni atmosferiche
    • Escrementi degli animali
    • Piogge acide (riconducibili indirettamente all'uomo)
  • Reattori a fusione nucleare in Italia, i progetti

    In Italia, ci sono diversi progetti in corso nel campo della fusione nucleare, che mirano a sviluppare tecnologie avanzate per la produzione di energia pulita e sicura.
  • Tipologie di Biodiversità

    Tuttavia possiamo trovare sulla Terra più tipologie di Biodiversità, come quela acquatica o marina (che racchiude tutte le varie specie di pesci, piante, coralli, molluschi etc.) e la biodiversità terrestre che comprende le specie animali e vegetali (bipedi, quadrupedi, volatili etc.).

Quale è l'affidabilità dei modelli climatici sul clima? (Riscaldamento Globale)

Quale è l'affidabilità dei modelli climatici sul clima?

Frequently Asked Questions - Riscaldamento Globale

Categoria: Riscaldamento Globale | Giovedi 31 Marzo 2022 - 17:19:20

Quanto sono affidabili i modelli climatici per predire i mutamenti climatici futuri?
Dagli studi effettuati e dagli anni di utilizzo, i modelli climatici sono ritenuti affidabili, essendo delle vere e proprie rappresentazioni matematiche del clima, elaborate da potenti super calcolatori.

Riscaldamento globale: predire il sistema climatico


Prevedere il clima futuro è sempre stato affascinante dal punto di vista scientifico, quanto difficile dal punto di vista pratico.
Con l'aiuto dei super computer di oggi, le simulazioni possono essere ritenute affidabili, cosi come le previsioni su larga scala e di ampio spettro temporale.

Le basi del calcolo nei modelli climatici


Le basi di calcolo sulle quali poggiano i modelli climatici sono le certezze che l'uomo ha sui principi fisici fondamentali e capacità nel simulare molti periodi climatici passati, confrontandoli con quelli attuali.

I modelli climatici hanno delle basi fisico-matematiche che permettono di riportare, con una certa precisione, il funzionamento del clima globale e locale sulla Terra.
Vengono utilizzate equazioni differenziali simulando le interazioni fra i vari componenti fondamentali che rappresentano il sistema climatico terrestre, come atmosfera, biosfera e criosfera, le superfici terrestri e quelle oceaniche.

Torna su