Potrebbe interessarti anche...

Negli ultimi anni, anche in Italia, i fenomeni meteorologici estremi si stanno facendo sempre più frequenti, al punto che molti esperti hanno iniziato a studiare meglio le cause, e purtroppo, anche le eventuali gravi conseguenze sul territorio....
La particolarità della città americana del Michigan è quella di essere stata eretta su di una zona paludosa che si trova tra due bacini, quello dei Grandi Laghi e quello del Mississippi....
Ad oggi le emissioni di CO2 registrate in tutto il mondo ogni anno sono circa 37 miliardi di tonnellate, una quantità enorme che non possiamo più permetterci di mantenere nell'aria del nostro pianeta Terra....
Recentemente sono state scoperte ben 5.500 nuove specie di virus a RNA nelle acque degli oceani....
Le api svolgono un ruolo cruciale nell'ecosistema, sostenendo la riproduzione delle piante attraverso l'impollinazione....
La plastica è diventata una presenza onnipresente nella nostra vita quotidiana, la sua versatilità e durabilità l'hanno resa un materiale molto popolare....
Ogni guerra e qualsiasi altro evento bellico, compiuto nella storia umana, ha contribuito ad un pesante danneggiamento dell'ambiente....
Si diceva in questi mesi che, grazie alla forte diminuzione degli spostamenti di cose e persone in tutto il mondo, l'ambiente nè stava ricavando un vantaggio in termini di inquinamento e quindi di un minor innalzamento della temperatura globale....
La Terra sta attraversando un periodo di surriscaldamento epocale che mette in evidenza l'eccessivo inquinamento atmosferico e terrestre causato maggiormente dalle attività umane, attraverso l'utilizzo sconsiderato dei combustibili fossili....
L'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha recentemente lanciato un allarme riguardo all'arrivo di El Niño, il fenomeno climatico che provoca variazioni significative delle temperature e delle precipitazioni in molte parti del mondo....
  • Trasformazione del territorio causato dal disboscamento

    La trasformazione del territorio attraverso il disboscamento (anche se fatto in modo selettivo) da parte di agricoltori e aziende di legname, rende le zone forestali e boschive, un tempo folte e umide, dei territori aperti e più secchi.
  • Sfruttamento dei dati raccolti

    Attraverso l'insieme dei dati raccolti dalle varie fonti presenti in mare, sulla terra e nello spazio, l'uomo ha la possibilità di avere costantemente una situazione aggiornata e verificare ulteriori variazioni più o meno significative, sfruttando questi dati per svariate finalità, ad esempio per le previsioni metereologiche.
  • Come possono le comunità locali aiutare i migranti ambientali?

    Le comunità locali possono aiutare i migranti ambientali fornendo loro accesso ai servizi di base, come l'istruzione, la salute e i servizi sociali, e offrendo loro sostegno economico, come microcredito, formazione professionale e servizi di consulenza.
  • Perchè il cielo è blu? - Partiamo dal Sole

    Chi di noi non si è mai chiesto del perchè il cielo è di colore blu? Eppure non sempre lo è anzi al tramonto diventa arancione e poi rosso mentre di notte si trasforma in uno sterminato nero profondo.
  • Riduzione e riutilizzo della plastica

    Un altro modo per ridurre l'uso di plastica è incoraggiare la riduzione e il riutilizzo dei prodotti è attraverso i cambiamenti nel comportamento del consumatore e l'adozione di pratiche sostenibili.
  • Interazioni e feedback tra i diversi componenti del sistema climatico

    Il clima globale è influenzato da complesse interazioni e meccanismi di retroazione tra atmosfera, oceani, biosfera, ghiacci e superficie terrestre.
Torna su