Catastrofe - Elenco news e articoli
Catastrofe
Tag: catastrofe
Tag: catastrofe
Le radiazioni non ionizzanti, a differenza delle precedenti, hanno un energia molto più bassa e questo non gli consente di alterare i legami degli atomi.
L'accordo internazionale di Parigi siglato nel 2015 chiede in sostanza di limitare il riscaldamento globale a 1.5 o 2 °C per non pregiudicare un aumento ancora più significativo che si avrà verso fine di questo secolo (nel 2100).
La Jacuzia è un territorio molto vasto che la rende la più estesa suddivisione amministrativa del mondo.
I policlorobifenili sono stati associati a un alto rischio cancerogeno (I livello IARC) nel 2013, rientrando fra i Persistent Organic Pollutants (POP's) e vietata la loro produzione dal 1980.
Il carbonio di tipo gassoso viene rilasciato e riassorbito in modo ciclico dai mari, dalle terre emerse (suolo, rocce etc.) e dalla vegetazione.
La Food and Agriculture Organization of the United Nations osserva che, nonostante l'impatto negativo che le attività di allevamento hanno verso il riscaldamento globale, le stesse sono fortemente a rischio a causa dei cambiamenti climatici sviluppati negli anni attraverso l'aumento delle temperature globali.